


+39 333 7373636 INFO ESCURSIONI
(09.00 - 21.00 tutti i giorni)
Perchè scegliere Vdaexplorer
Scegli una guida escursionistica professionista per scoprire con i tuoi amici imigliori itinerari di trekking in Valle d'Aosta. Più di 15 anni di esperienza nell'accompagnamento di numerosi gruppi di diversa provenienza
Sicurezza
Professionalità
Avventura
Ricordi indelebili

Le nostre attività
Per te che ami camminare nella natura incontaminata....qui potrai scegliere l'escursione o il tour trekking di gruppo che risponde di più alle tue esigenze!

Trekking itineranti guidati da rifugio a rifugio
Esplora la natura selvaggia e dormi in strutture accoglienti...unisciti a noi e vivi una mervigliosa vacanza trekking sui sentieri della Valle d'Aosta!

Giornate trekking nei parchi del Gran Paradiso e del Mont Avic
Escursioni di una giornata per scoprire la natura protetta della Valle d'Aosta. Suggestivi itinerari lungo i sentieri reali di caccia per fotografaree la flora e la fauna alpina

Escursioni invernali e week end in rifugio con le ciaspole
Un tour con le ciaspole è un modo fenomenale per godersi la magia dell'inverno osservando straordinari paesaggi alpini che incantano gli escursionisti. Vdaexplorer organizza ciaspolate costruite su misura per te!

Foliage in Valle d'Aosta: camminare lentamente tra natura e storia
In autunno i boschi si accendono di mille sfumature e toni diversi. E' il momento giusto per percorrere itinerari a bassa quota per scoprire il paesaggio rurale valdostano in cui si alternano villaggi, boschi, pascoli e vigneti.
I migliori trekking della Valle d'Aosta
in tutte le stagioni la Valle d'Aosta offre mete escursionistiche di impareggiabile bellezza in alta montagna o più a bassa quota. La maggior parte degli amanti del trekking frequente le nostre montagne in inverno oppure in estate. Non sottovalutate però il fascino della stagione autunnale con i caratteristici colori del bosco che variano verso il giallo-rosso e la primavera, il periodo migliore per vedere molte specie di animali selvatici che si svegliano dal letargo e che si muovono lungo i fondovalle vallivi per brucare l'erba che affiora dopo lo scioglimento della neve invernale.
Dicono di noi
Lascia una recensione
