

Escursioni guidate in valle d'Aosta
...tra voi e noi una valle da scoprire!!!
Thumel - Lago Goletta - Col Bassac Déré - Rifugio Benevolo
L’itinerario si sviluppa lungo i pascoli alpini che caratterizzano la testa della Val di Rhêmes. Dalla frazione Thumel (1.879 m s.l.m.) si percorre il facile sentiero che conduce al Rif. Benevolo (2.285 m s.l.m.). che sarà raggiunto dopo circa 1h 45 min di cammino. Successivamente, si percorrerà l’itinerario locale n°13D che supera il ripido gradino di confluenza che separa la comba di Goletta dal fondovalle principale. Dopodichè si costeggia il torrente emissario del lago Goletta in direzione ovest e, dopo circa 3.00 3h 30 min di marcia, si giunge al succitato lago (2699 m s.l.m.) di origine glaciale dal quale si può ammirare l’omonimo ghiacciaio che un tempo ne lambiva le sponde. Da quest’ultimo si prosegue su terreno morenico (tratto di sentiero EE- vd. difficoltà tecniche) e dopo circa 1h 30 min di marcia si raggiunge il Col Bassac Déré (3.007 m s.l.m.) ubicato sulla cresta spartiacque tra la Valle di Rhêmes e la Valgrisenche L’itinerario di ritorno è lo stesso di quello di andata.
In breve:
-
Tempo di percorrenza stimato: 8 ore circa (pausa pranzo compresa)
-
Ritrovo e orario: ore 8.30 presso il parcheggio in località Thumel (1.879 m s.l.m.)
-
Dislivello + : 1.300 m circa
-
Lunghezza: 18 km circa
-
Tipologia: trekking di gruppo con guida escursionistica naturalistica
-
Altitudine del punto più alto del trekking: 3.080 m s.l.m. (Col Bassac Déré)
-
Natura del terreno: sentiero di montagna. Tratto finale Lago Goletta - Col Bassac Déré si sviluppa su sfasciumi e pietraia
-
Numero minimo di partecipanti all'escursione: 5
Date partenza:
Tutti i week end (sabato e domenica) da luglio a metà settembre previa prenotazione da effettuarsi entro le 24h antecedenti la data scelta per effettuare l'escursione.
Altre date posso essere previste su richiesta per gruppi di minimo 5 persone
Difficoltà del trekking:
EE=escursionisti esperti secondo la scala C.A.I. Possibile presenza di nevai nel tratto di sentiero in prossimità del Col Bassac Déré. È richiesta una ottima condizione fisica e di salute. Prevedete un buon allenamento prima della vostra partenza.
Età minima: 10 anni
Visualizza con Google earth

Il programma dell'escursione può essere modificato per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.). La guida si riserva sin d’ora la facoltà di modificare l’itinerario in funzione delle condizioni meteo o se la sicurezza del gruppo lo rendesse necessario.
Quota per persona: 25 €
La quota di partecipazione comprende:
-
assistenza tecnica della Guida escursionistica naturalistica durante il trekking
-
assicurazione RC verso terzi per infortuni dovuti a comportamenti negligenti della guida
La quota di partecipazione non comprende:
-
materiale ed attrezzatura personale
-
le spese di viaggio per arrivare al luogo di ritrovo
-
pasti e bevande (nello specifico, l'acquisto del pranzo al sacco)
-
tutto quanto non indicato alla voce “La quota di partecipazione comprende”
-
In caso di modifica dell’itinerario per cause esterne all’organizzazione (condizioni meteo avverse, livello tecnico dei partecipanti, etc.) le spese non previste saranno addebitate ai partecipanti.
Elenco equipaggiamento trekking di una giornata
Zaino max 30 lt.
Abbigliamento da indossare:
Scarponi da trekking
Pantaloncini da montagna
Maglietta maniche corte (meglio se di materiale traspirante, tipo microfibra)
Calze da montagna non corte
Cappellino per il sole/bandana
Occhiali da sole
Giacca windstopper
Dentro lo zaino:
Pantalone lungo da montagna (tipo Schoeller, soft shell)
Maglietta di ricambio
Giacca a vento impermeabile (tipo Gore-tex, pac-lite)
Mantella per la pioggia
Coprizaino se non incorporato nello zaino stesso
Berretto di lana
Guanti
Borraccia/thermos + snack (tipo barrette ai cereali, cioccolato)
Crema solare
Bastoncini da trekking
Eventualmente:
Farmacia personale (antidolorifici,compeed, aspirina)
Macchina fotografica
Binocolo
Iscrizione: da effettuarsi entro le 24h antecedenti la data scelta per effettuare il trekking inviando una mail a vdaexplorer@gmail.com oppure telefonando al +39 333.7373636
Link utili:
...tra voi e noi una valle da scoprire!!!