top of page

Trekking Alta Via Glaciale Valle d'Aosta

Trekking itinerante di 4 giorni in Valle d'Aosta con guida locale

Loc. Pont nel comune di Valsavarenche
PUNTI DI FORZA
  • Gli ambienti calcarei d'alta quota della Valle di Rhemes


  • I paesaggi glaciali della Valgrisenche


  •  Il Parco nazionale del Gran Paradiso e la facile osservazione della fauna selvatica


  • La foresta di larici monumentali della Valgrisenche



  • Panorami mozzafiato su ghiacciai delle alpi Graie

4 GIORNI

da 240 € (quota rifugio a parte)

DIMENSIONE DEL GRUPPO
4-6 persone
DIFFICOLTÀ
difficoltà trekking.png
DISLIVELLO +
4100 m circa in 4 giorni
LUNGHEZZA ITINERARIO
50km
Data di partenza programmata
14 agosto 2023 06:00:00

DESCRIZIONE

Questo trekking organizzato di gruppo si sviluppa interamente in Valle d'Aosta, in una vasta area ubicata lungo la linea di confine con il Piemonte e la vicina Savoia francese, là dove il Parco nazionale del Gran Paradiso e Il parco della Vanoise si toccano a fil di cielo. Gli ambienti che esploreremo vi lasceranno a bocca aperta: scoprirete paesaggi sorprendenti di morene e ghiacciai, di praterie alpine frequentate da camosci e stambecchi, da cascate e laghi glaciali e di foreste di larici monumentali.



ITINERARIO DEL TREKKING



DOVE ALLOGGEREMO


Rifugi trekking Alta Via Glaciale Valle d'Aosta

IL TUO RIFUGIO

•Rifugio delle marmotte: Il rifugio si trova a meno di un’ora da Rhêmes-Notre Dame, lungo l’alta via n°2, all’interno del Parco del Gran Paradiso. La struttura può ospitare circa 12 persone in 3 camere con letti a castello;
•Réfuge dey Fond: ubicato ai piedi della parete est della Granta Parey questo rifugio/dortoir è un vero gioiello dove vivere magici momenti di relax insiemi ai vostri amici. La struttura può ospitare fino a 10 persone contemporaneamente e ha una conduzione familiare;

•Rifugio Mario Bezzi: Il rifugio si trova presso l'alpe Vaudet a quota 2.284 m s.l.m. in Valgrisenche ed è circondato da un grande prato, attraverso il quale scorre la parte iniziale della Dora di Valgrisenche. Di fronte al rifugio, maestoso, troneggia il ghiacciaio di Glairettaz. L'edificio è stato costruito nel 1925 a supporto alpinistico e militare ed oggi è meta di ascursionisti, alpinisti e sciatori. Dispone di 80 posti letto dislocati in 20 camere

DETTAGLI DEL TREKKING



LUOGO D'INCONTRO

DIMENSIONI DEL GRUPPO E LIMITI DI ETÀ

La dimensione standard del gruppo in questo tour a piedi è da 5 a 8 partecipanti più la guida. Se hai altre domande sulla dimensione del gruppo, chiamaci al numero +39 3337373636 e risponderemo a tutte le tue domande.

Il limite di età per partecipare a questo trekking di gruppo è 13 anni